Detersivi per lavastoviglie automatiche industriali o professionali
|
I detersivi per lavastoviglie automatiche industriali o professionali Ecolabel UE soddisfano criteri che garantiscono:
|
Per maggiori informazioni su come si ottenere il marchio- clicca qu |
|
Classificazione Metilisotiazolinone: Il 4 ottobre 2018 è stato emanato il Regolamento n. 1480 sulla classificazione del Metilisotiazolinone come sensibilizzante per la pelle H317 cat 1A che modifica l’Allegato VI del Regolamento n. 1272/2008. In virtù di questa modifica tutti i prodotti detergenti e le vernici con un contenuto di Metilisotiazolinone maggiore di 15 ppm devono essere classificati H317 a partire da MAGGIO 2020. Il limite per il Metilsotiazolinone nelle Decisioni di riferimento per i Gruppi di Prodotto sopracitati è modificato da 50 ppm a 15 ppm. Per ulteriori informazioni su questo gruppo di prodotto consulta la seguente documentazione tecnica |
|
DECISIONE ECOLABEL UE PER DETERSIVI PER LAVASTOVIGLIE AUTOMATICHE INDUSTRIALI O PROFESSIONALI Decisione UE/2017/1215 del 23/06/2017, che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio ecologico Ecolabel UE ai Detersivi per Lavastoviglie Industriali o Professionali- clicca qui NOTA: la validità dei contratti stipulati ai sensi della precedente Decisione 2012/720/CE (Detersivi per Lavastoviglie Automatiche Industriali o Professionali) è prorogata di ulteriori 12 mesi, fino al 22/06/2018 |
|
MANUALE TECNICO ECOLABEL UE PER DETERGENTI rilasciato dalla Commissione UE – disponibile solo in lingua inglese -clicca qui |
|
DOCUMENTAZIONE TECNICA ECOLABEL UE -STANDAR PER LAVASTOVIGLIE AUTOMATICHE INDUSTRIALI O PROFESSIONALI Dichiarazioni, fogli di calcolo, checklist -clicca qui |
|
FAQ specifiche per Detersivi per lavastoviglie automatiche industriali o professionali |