Lubrificanti
![]() |
||||
Il gruppo di prodotto lubrificanti Ecolabel UE soddisfano criteri che garantiscono:
|
||||
Per maggiori informazioni su come si ottenere il marchio- clicca qui |
||||
Per ulteriori informazioni su questo gruppo di prodotto consulta la seguente documentazione tecnica | ||||
DECISIONE ECOLABEL UE PER LUBRIFICANTI Decisione della Commissione 2018/1702 del 8 novembre 2018 che stabilisci i criteri Ecolabel UE per il gruppo di prodotti “lubrificanti”- clicca qui NOTA: La Decisione 2018/1702 è valida fino al 31 December 2024 |
||||
MANUALE TECNICO ECOLABEL UE rilasciato dalla Commissione EU – disponibile solo in lingua inglese-clicca qui |
||||
DICHIARAZIONI
|
||||
FOGLI DI CALCOLO
|
||||
DOCUMENTI DI SUPPORTO
|
||||
FAQ specifiche per Lubrificanti UTILIZZO OLIO DI PALMA DOMANDA: se un tensioattivo, la cui catena alchilica è palesemente derivante da tali olii, è da considerarsi come un derivato dall'olio di palma o palmisto. In tal caso è sufficiente farsi mandare dal fornitore una dichiarazione relativa alla sua appartenenza all'RSPO ed un eventuale rimando al sistema book and claim da esso adottato? E' sufficiente che il tensioattivo da utilizzarsi nei prodotti da registrare rientri nella DID list, o nei suoi criteri per l'assimilazione? RISPOSTA: Se l’olio di palma contenuto nella materia prima è certificato ed è quindi già in una catena di approvvigionamento che segue il regime di Mass Balance o Segregated Chain, occorre una dichiarazione del fornitore con il suo codice di appartenenza all’RSPO e le fatture (se già acquistato) in cui sia chiaro che il tensioattivo è MB o SC, viceversa, se non ancora acquistato, una dichiarazione di impegno all’invio delle fatture al termine dell’anno solare di inizio produzione. In questa situazione, il richiedente non deve associarsi RSPO. Nel caso in cui invece il tensioattivo contenga olio di palma non certificato, si deve utilizzare il sistema di compensazione Book & Claim e il richiedente deve quindi diventare membro RSPO per poter “comprare” i crediti e riscattarli nell’anno di produzione. DOMANDA: Noi al momento produciamo solo fluidi da palma non certificata, ma i nostri fornitori hanno a disposizione palma RSPO. È sufficiente per noi iniziare ad acquistare palma certificata per produrre i fluidi Ecolabel oppure anche la nostra azienda dev’essere certificata RSPO? RISPOSTA: Accettiamo la certificazione RSPO dei fornitori. LuSC LIST DOMANDA: è possibile inserire un nuovo prodotto nella LuSC list? Se sì, quale procedura si deve seguire? RISPOSTA: Sì, è possibile inserire una nuova sostanza nella luSC-list. Per avere maggiori informazioni si può inviare una mail al nostro indirizzo di posta elettronica ecolabel@isprambiente.it |